Torna alla PrimaPagina

Altri articoli recenti
articoli

Commenti
Ci sono 23 commenti relativi a questo articolo

Commento 287 di Mara Dolce del 16/02/2003


Il Guggenheim di Bilbao e' stato anche glamour, ha fatto e fa tendenza nell'architettura , ha condizionato i cervelli degli spettatori-architetti verso il mondo della ricchezza e dello sfarzo, come sono le architetture di Gehry. La promozione e la spettacolarizzazione di questo edificio cosi' com'e' stata concepita a suo tempo, e' anche la dimostrazione che la cultura a volte e' moda e non sempre cosa seria.
Nonsolomoda mi sembra il contenitore adatto.

Tutti i commenti di Mara Dolce

16/2/2003 - PaoloGLFerrara risponde a Mara Dolce

Dissento assolutamente dall'idea del Guggenheim da leggere oltre i suoi significati di reintegrazione edificio-città-territorio. Tutto il resto è "contorno", non commestibile.
Gehry "è" Santa Monica: lì arriva tutto il suo retroterra di esperienze in parallelo con l'arte; da lì ri-parte tutto. Ma non certo il glamour: quello è un'invenzione mediatica.

 

Commento 288 di emil tatlin del 18/02/2003


Gehry sar anche stato l'autore dei capisaldi dell’emancipazione del linguaggio dalle costrizioni castranti dell’accademismo neorazionalista (come dice Paolo GL Ferrara), fattost che tutta la sua architettura concepita per essere glamour, icona, immaginario... e in "non solo moda" a mio parere ci sta come la mozzarella sulla pizza.
Non mi sembra propro che abbia mai affrontato l'architettura nella sua complessit, ha sempre evitato qualunque tematica di contesto urbano, sociale, di inserimento ambientale...etc, etc, Gehry ha sempre cercato di fare il botto, lo scoop, di creare un'immagine che potesse essere mediatica, vendibile , veloce. E allora perche' scandalizzarsi se i rotocalchi parlano di lui?. Gehry crea immaginario piu' che architettura. In questo e' un maestro, non c'e' che dire. E' riuscito benissimo e con classe, ma a mio avviso e' molto riduttivo come architetto. Gehry i problemi urbanistici li risolve con i muri di cinta (vedi "la citta' di Quarzo" di Davis), crea nuvolette artificiali autonome ed autoreferenziali, che potrebbero essere li come altrove, rivolte a sud come a nord.
Vi siete mai chiesti come si vive negli spazi creati da Ghery? Come si lavora nei suoi uffici? Migliaia di pagine che ritraggono le sue architetture ma neanche una che risponda a queste domande. Ma in fondo e' giusto che sia cosi'. E' un'architettura costruita piu' per le riviste patinate che non per chi ci abita, che diventa un elemento secondario, di completamento. Ma proprio per questo per me rimane un architetto molto interessante. E' proprio nel suo essere glamour che Ghery scrive pagine importantissme per la storia dell'architettura contemporanea.

Tutti i commenti di emil tatlin

18/2/2003 - PaoloGLFerrara risponde a emil tatlin

Cos contesto? cos inserimento ambientale? cos immagine mediatica, vendibile, veloce?
Mi sa che anche Lei perfettamente calato nel clima nonsolomoda, soprattutto quando dice che Gehry crea immaginario pi che architettura. Attenzione: qualcunaltro -prima di Gehry- proponeva le direttrici nello spazio quali elementi che tendono a deformarsi sinergicamente alla resistenza dellatmosfera: era H.Finsterlin, anni 20 del XX secolo, espressionista visionario di architetture immaginarie. O almeno cos era catalogata la sua opera dalla storiografia (quella accademica), almeno fino, appunto, a Gehry.
La vera novit rivoluzionaria del Guggenheim proprio lattenzione allarea di progetto, alla sua reintegrazione con la citt. Se non si comprende e se non si parte da questo punto imprescindibile, inutile discutere.
Gehry e gli spazi interni: assoluta funzionalit. Siamo sullo stesso grado di chiarezza dellimpostazione delle funzioni propria di Erich Mendelsohn...ed ecco che lo ri-lega ad H.Finsterlin.
Gehry scrive pagine importanti proprio nel suo essere glamour? Ne scopra i rapporti con artisti quali Richard Serra, e tutti i pittori pop e vedr che di glamour non c proprio nulla. Dopo, solo dopo, analizzi la sua casa a Santa Monica. E dopo, solo dopo, e con un pizzico di Boccioni, scopra i significati del Guggenheim.
Per esempio andando questo link coffeebreak/20001108

 

Commento 306 di Federico Venturi del 12/04/2003


Ma perch invece di prendersela tanto con la redazione di Nonsolomoda con intransigenza intellettualistica (i livelli di fruizione dell'architettura possono essere molti e quanti sanno guardare alle opere con maggior profondit di analisi hanno sicuramente la capacit di non lasciarsi impressionare da un programma televisivo) non comprende il vero problema sollevato da Nonsolomoda?
L'architettura diventata oggi, in molti suoi esempi, espressione della societ e della cultura dei consumi, e il "dibattito" che anima le riviste centrato quasi unicamente su questioni formaliste. Architetture di cinque anni sono gi vecchie e passate, questo il risultato di un approccio consumista all'architettura, per cui non pi importante riflettere sui significati spaziali di un'architettura, sul ruolo della luce, sul programma distributivo e funzionale, sulla valenza sociale di un'archiettura, in breve sui contenuti (parola di cui Lei, fa un gran utilizzo) ma si giudicano solo gli aspetti figurativi bidimensionali dell'architettura, l'architettura fotografata, smaterializzata e resa virtuale.
Se il saggio Le indica la luna non guardi il suo dito senza capire

Tutti i commenti di Federico Venturi

12/4/2003 - Paolo GL Ferrara risponde a Federico Venturi

Lunica cosa per cui mi impressiona Nonsolomoda la pochezza e linutilit, appunto, dei contenuti.
Contenuti che sono la base assoluta dellarchitettura e che non trovano casa sicuramente nel consumismo di cui Lei parla. Mi dica, possiamo davvero stabilire come e quando unarchitettura diventa vecchia? Crede davvero che se ne debbano giudicare solo gli aspetti figurativi? e che intendiamo per essi? Se facciamo un passo indietro (e dobbiamo farlo), scopriamo che tutti gli architetti citati (a sproposito) da Nonsolomoda -e ridotti a stilisti della costruzione- hanno assolute radici nel passato, a dimostrazione che larchitettura non diventa mai vecchia...nei suoi contenuti, appunto.
Rifletta un p.
Cordialit

 

Commento 364 di claudio scalas del 03/07/2003


Caro Paolo G.L. Ferrara, la ringrazio per aver letto il mio articolo e di averlo trovato cos interesssante da sentire il bisogno di dire la sua al riguardo. Mi rincresce rispondere soltanto ora, poich non ero a conoscenza di questo suo scritto, che ho scoperto facendo un giochino che mi diverte parecchio e che consiste nel scrivere il mio nome e cognome in un motore di ricerca per scoprire cosa c' nel web a me collegato.
Finita questa breve interruzione volevo solo dire che se si prende una citazione, almeno la si prenda per intiero e non come fa comodo. Infatti chi avr perso del tempo a leggere le idiozie che scrivo avr letto la frase:
"Forse i servizi stanno pi dalla parte del design che dell'aspetto architettonico (ma dov' che finisce uno e comincia l'altro?) ma una piccola finestra che si apre sul mondo dell'architettura, praticamente assente dal palinsesto televisivo (...purtroppo? ...per fortuna?) e l'elemento che viene messo in primo piano come questa faccia costume e informazione."
che ben diverso dal dire
"Ma c' chi ne gioisce, come Claudio Scalas che, su Archilink, scrive di Nonsolomoda: "... una piccola finestra che si apre sul mondo dell'architettura, praticamente assente dal palinsesto televisivo (...purtroppo? ...per fortuna?) e l'elemento che viene messo in primo piano come questa faccia costume e informazione".
Pur nella mia ignoranza so distinguere una monografia di qualche famosa casa editrice da un TVshow, ma forse ha ragione lei, credo nel "non importa in che contesto, non importa se in modo superficiale, basta che di architettura se ne parli" poi sar l'individuo che, alla base delle sue facolt, sceglier di guardare il dito o la luna...
Mi lasci almeno, nel mio piccolo, nella mia ignoranza e nella mia inesperienza, godere di questo 3-0 ottenuto nei commenti...

Saluti
claudio scalas

Tutti i commenti di claudio scalas

3/7/2003 - Paolo GL Ferrara risponde a claudio scalas

Caro Scalas, delle citazioni se ne prende il succo. Comunque sia, non riesce davvero ad individuare il confine tra architettura e design?
Vede caro Scalas, mi spiace solo che Lei faccia intendere che le ho dato dell'ignorante. Su antithesi, vero, attacchiamo duro, ma credo sempre senza andare oltre certi limiti. Tutti coloro che sono stati chiamati in causa hanno avuto la possibilit di replicare. Il pi , appunto, replicare con argomentazioni che smontino la nostra critica. E' solo questo l'obiettivo di antithesi. Ma pochi lo colgono (o lo vogliono cogliere).
cordialit

 

Commento 366 di claudio scalas del 04/07/2003


Chiedo scusa se torno sull'argomento, ma lo faccio in segno di pace.
1)Architettura=>Design
Trovo che il discorso si stia facendo abbastanza complesso (non il discorso tra noi due -chiariamo prima di creare malintesi- ma il discorso tra i "due" di questo primo punto. Le rivolgo una domanda che pi volte il nostro docente del corso di Architettura e COmposizione Architettonica III rivolgeva spesso a noi studenti:
"Il Guggenheim di Bilbao una scultura o un'architettura?"
Io mi chiedo, inventando un improbabile sillogismo:
"una scultura architettura o design?"
Io penso alla mia quasi anziana madre che, alla vista del tanto citato Guggenheim -che ormai si star rivoltando sulle sue fondamenta- probabilmente darebbe come risposta: bello, ma che cos'?
Quello che dico che la tendenza sembra quella di essere il pi trendy possibile, in modo da fare copertina (non solo delle riviste specializate). Pensi ai ragazzi che consegnano la Nutella attraversando il ponte in bicicletta, o alla Megane Gale che pattina con disinvoltura sul Guggenheim (eccolo che torna!). L'architettura non pi architettura, diventa scenografia. Allora, torniamo ai miei sillogismi fasulli:
-Il Guggenheim architettura; il Guggenheim scenografia; l'architettura -anche- scenografia.
E' questo che a me crea un p di seghe mentali, se mi lascia passare il termine.
2)Se avessi letto nel suo testo la parola ignorante a me riferita allora avrei probabilmente pensato che mi stesse dando dell'ignorante.
Poich non ho letto nulla di ci, non mi venuto quindi in mente di pensarlo. Il fatto che mi apostrofi come un ignorante (e lo faccio spesso) perch IO credo di essere un ignorante, in quanto sono tante, troppe le cose che non conosco e che cerco ogni giorno di imparare.
La reazione che mi ha provocato il suo articolo stato, mi creda, tanto divertimento, soprattutto perch non pensavo che potesse creare queste reazioni, e mi ha fatto piacere vedere che si sia creata attorno una piccola discussione. Se ho replicato solo perch, sentendo di essere stato tirato in causa, ho voluto controbattere la mia posizione. Tutto qua.

Tutti i commenti di claudio scalas

 

Commento 368 di fabrizio leoni del 13/07/2003


egregio Ferrara,
mi sono imbattuto sulle sue osservazioni per caso.
Certo, Nonsolomoda, trasmissione che guardo con divertimento e leggerezza, ha il piccolo pregio di alludere ad argomenti di architettura e ci in s non sbagliato, vista l'assenza dell'architettura dai media italiani. Ma come lei mi pare dica, accomunando spazio architettonico a linguaggio architettonico e contenuto ad epidermide (cio disciplina architettonica a fashion e glamour) accredita verso i distratti l'idea che un artefatto come un edificio di Gehry "scada" e passi di moda come un vestito di Dolce e Gabbana. E, cos facendo, crea spazio per un certo umore accademico di segno oscuro che impedisce, in alcuni settori della nostra cultura (non in tutti per fortuna), la crescita di strumenti critici aggiornati ai nostri giorni.
In realt, Gehry, e una certa scuola di Los Angeles, hanno radici sicure nella disciplina, nel mestiere, nella storia del lavoro degli architetti.
Come lei dice Gehry Santa Monica. Ma cos' Santa Monica (o per estensione Los Angeles) per qualche studente invecchiato o per qualche professore reazionario? Un luogo dove si va al lavoro in skate, un luogo dove tutti hanno i capelli blu? Certo che no, il luogo dove lavoravano gli Eames, cio l'industrial design pi colto; il luogo dove Neutra e Schindler coltivavano un raffinato razionalismo viennese nell'ambito di uno strepitoso innesto di cultura urbana ispanofana nello sprawl di una metropoli americana. E' il luogo di una cultura del costruire o dell'autocostruire che si basa meno sulla cura di un canone (che pure esiste, basta prendere un manuale di planning californiano) che su una visita da Home Depot, supermercato del semilavorato da dove attingere icone e metafore (e montanti two by four!) per trasformare i propri rendering in oggetti costruiti.
Al SCI-arc, scuola dalla quale esce la maggior parte dei collaboratori di Gehry, di Rotondi, di Moss etc, (cio di quelli che materialmente sviluppano i progetti di tali architetti), dove ho passato un po' di tempo, c'erano lezioni di urbanistica come di dettagli esecutivi, si facevano maquettes come 3d al computer e video animazioni, c'erano workshop di saldatura dei metalli come di disegno dal vivo con la modella nuda che posa, corsi in cui si leggeva Tafuri e Foucault cos come si costruivano prototipi in scala naturale. Cio era, o meglio , una vera Scuola Di Architettura. La cultura digitale, il cinema, la topografia, il clima, il fashion, il glamour sono alcuni tra gli ingredienti di una ricetta architettonica molto ricca e complessa che non pu essere liquidata come un circo superficiale da stizziti richiami all'ordine.
Un'ultima piccola cosa: Frank Gehry un simpatico signore in la' con gli anni, non credo che gli studenti o i giovani architetti dovrebbero assumerlo come un'architetto del futuro. Gehry vale come Gi Ponti o Rietveld, ovvero come un protagonista del suo tempo: uno di trent'anni dovrebbe guardare a cosa c' pi in la' o semplicemente cercare di aprire la propria via, il proprio modo di essere architetto. Dimenticavo: negli edifici di Gehry in genere c' una grande qualit spaziale, cio... un piacere starci dentro.
Fabrizio Leoni-Politecnico di Milano

Tutti i commenti di fabrizio leoni

13/7/2003 - Paolo GL Ferrara risponde a fabrizio leoni

Stizziti richiami all'ordine? No, per carità di Dio! Caso mai, vera incazzatura nel leggere quanta rassegnazione ci sia...se è vero che molti si accontentano di Nonsolomoda e delle sue comprovate idiozie. Io no.
Ripeto: la cultura è una cosa seria e se minimamente crediamo che architettura sia cultura, beh...

 

Commento 369 di Vilma Torselli del 14/07/2003


A proposito del dialogo Fabrizio Leoni - Paolo Ferrara sul molto dibattuto argomento Nonsolomoda ecc...,, qualcuno mi spiega se mi sono persa qualcosa, oppure uno molti dei casi in cui chi mal comprende peggio risponde (senza offesa per nessuno)?

Tutti i commenti di Vilma Torselli

 

Commento 405 di Mariopaolo Fadda del 09/07/2003


Caro Ferrara,
Sono un novizio del sito e con calma sto leggendo a ritroso vecchi interventi e leggo solo ora questo tuo articolo ed i relativi commenti.
Tu avrai ormai rimosso largomento e non volermene se lo riporto allattenzione.
Capisco la tua amarezza, capisco la tua indignazione. Mentre le nostre idee, i nostri ideali, che sono le idee e gli ideali degli spiriti liberi e originali dellarchitettura trionfano in tutto il mondo, in Italia, la palude del conformismo editorial-accademico, con codazzo di supporters, non ha altro di meglio da fare che sputarci sopra.
Tu ti lamentavi delle idiozie di una trasmissione televisiva ma hai visto cosa capace di fare la gente avvezza alla disciplina? Roba da far accapponare la pelle.
Non mi era mai capitato di leggere in un sito di architettura in cosi poche righe tanto risentimento, disinformazione, pressapochismo, invidia verso Frank O. Gehry. Questo spettacolo di mediocrit compiaciuta e soddisfatta di gettare fango addosso ad uno dei migliori architetti viventi descrive alla perfezione il livello di bassezza raggiunto dallarchitettura italiana. Wright, unaltro che ha sperimentato sulla propria pelle lostracismo degli invidiosi e dei cacadubbi, amava ricordare un vecchio adagio Chi sa fa, chi non sa insegna. Detto per inciso, Gehry fa solo quello che sa fare meglio: larchitetto. Non scrive, non elabora teorie n tanto meno insegna. Invece in Italia sono tutti professori. E si vede!
Cosa abbiamo da replicare a chi la butta nella demagogia e nel moralismo pi repellente (Il Guggenheim di Bilbao e' stato anche glamour, ha fatto e fa tendenza nell'architettura , ha condizionato i cervelli degli spettatori-architetti verso il mondo della ricchezza e dello sfarzo, come sono le architetture di Gehry.)?
Dio mio che spreco finanziario, che glamour ledificazione di Stonehegen, delle piramidi egizie ed atzeche, della grande muraglia cinese, dellAcropoli di Atene, del Campidoglio, del Palazzo della Signoria, di villa Adriana, di Piazza S. Marco, del casino di Stupinigi, della stazione di Firenze, del Guggenheim di New York!
Edificio-citt-territorio? Caro Ferrara ma che dici? Qui siamo di fronte a gente pronta a redimere il mondo, a salvare lumanit dallo sfarzo e tu replichi con quelle sciocchezze sovrastrutturali zeviane?
E i pizzettari (Gehry... in "non solo moda"...ci sta come la mozzarella sulla pizza.)?
Tu tiri fuori neintepocodimenoch Finsterlin! Diamine loro fanno le pizze e quindi conoscono la mozzarella non Finsterlin. Pur di imbrattare Gehry ricorrorno a tutto, anche alle... bufale.
Gehry ha sempre cercato di fare il botto, lo scoop.... Se questo fosse vero perch ha raggiunto il successo professionale a sessantanni suonati? La verit che ha perso un sacco di incarichi pur di non tradire lo spirito delle sue opere. E lo si accusa di essere un esibizionista. Rivoltante.
Ha sempre evitato qualunque tematica di contesto urbano... Cos Saggio a proposito dellEdgemar Development a Santa Monica: "L'idea che risolve uno stimolante programma (negozi, uffici, un ristorante, un piccolo museo) e' lo scavo del blocco edilizio, come fa una forra in una massa tufacea. Dalla strada si dipartono due rigagnoli che si congiungono in una piazzetta interna dove arriva la rampa dal parcheggio e si aprono altri invasi, piazzette e vicoli formati dalla riabilitazione di alcuni fabbricati esistenti. Ahi, ahi prof. Saggio anche lei si fa stregare dalle vuote esibizioni dellebreo-canadese-americano?
Vince il concorso per Walt Disney Concert Hall perch , a detta della giuria, quello che comprende meglio lo speciale carattere urbano della citta'. Meno male che nella giuria non cerano pizzettari.
E se lui dice "...tutte le piccole case che ho fatto sono state metafore in miniatura delle citt", c da credergli.
Immagine vendibile, veloce. Ci sono voluti 15 (quindici) anni, decine di versioni e feroci polemiche per completare la Walt Disney Concert Hall. Alla faccia del vendibile-veloce! Con la seriet che lo contraddistinque, in mezzo allinfuriare delle polemiche sulla Disney Hall, ha scritto nero su bianco se sono io lostacolo, sono pronto ad andarmene. Quanti di quelli che accusano Gehry di narcisismo avrebbero fatto lo stesso? Si accettano scommesse.
... ha sempre evitato qualunque tematica di inserimento ambientale... Il pi squalificato dei soprintendenti italiani avrebbe scritto di meglio. LItalia culla e patria indiscussa degli inserimenti ambientali. Di che si lamentano i patiti dellambientamento?
Vi siete mai chiesti come si vive negli spazi creati da Gehry? No, non me lo sono mai chiesto, li ho vissuti. E ho avuto il privilegio di visitare gli interni della Disney Hall a marzo, a lavori quasi conclusi. La Hall verr inaugurata ad ottobre. Tutti le riveste di moda e alla moda sono avvertite, che si preparino. Ci sono un sacco di bagni e se proprio devono dare la stura al loro livore viscerale che si accomodino l.
"Il Guggenheim di Bilbao una scultura o un'architettura?" E i nuraghi sono scultura o architettura? E la Casa Mil? E San Carlino alle Quattro Fontane? E la villa Savoye? E linvaso della Laurenziana? E lEinsteinturm? E potremmo continuare per giorni e giorni con questi quesiti oziosi, senza cavare un ragno dal buco. Se i professori universitari si pongono simili angosciosi interrogativi che speranze potranno mai avere i poveri studenti che frequentano quei corsi?
Tutto cio' che e' architettonico e', per definizione, scultoreo, perche' e', innanzitutto, tridimensionale- dice Gehry. Le forme devono essere chiaramente in relazione con cio che accade allinterno. Questa e unaltra concezione sbagliata sul mio lavoro che io faccio giusto forme senza spazio interno... Noi [lo studio] procediamo, per la maggior parte, dallinterno verso lesterno.
Non credo che gli studenti o i giovani architetti dovrebbero assumerlo come un'architetto del futuro... Anche qui uno spettacolo gi denunciato da Zevi. In vita isolano il genio, quando muore gli fanno un solenne funerale, lo mettono sullaltare e il giorno dopo sono pronti a tradirne linsegnamento. Gli italiani, in particolare, superano le avanguardie non solo senza averle capite ma anche senza averle mai viste. E cos si ritovano sempre a ricominciare daccapo, sempre a inseguire, sempre in ritardo sui tempi.
uno di trent'anni dovrebbe guardare a cosa c' pi in la'... Certo procediamo avanti, verso il X secolo avrebbe detto Reima Pietil.
Se questo il livello di comprensione dellopera di Gehry fai bene caro Ferrara ad incazzarti.
Di fronte a manifestazioni cos palesi di cecit e insensibilit proprio il caso di dire agli stroncatori vi meritate queste squallide citt. Quegli squallidi tuguri in cui abitate, quei rancidi giardinetti in cui passeggiate con la morosa. E di cui vi lamentate notte e giorno, giorno e notte. Teneteveli ben stretti e quando volete cambiare qualcosa in quello schifo di mondo che vi circonda chiamate i Nonsolomoda, le Case Vive, le Casebelle, le Arche, i Portoghesi, i Krier, i Graves, gli Aymonino. Loro vi possono offrire tutto quello che Gehry non offre: la demagogia a buon mercato, i finti tormenti esistenziali, le parodie dellimpegno sociale, il grembo materno dellaccademia, il principe azzurro e cappuccetto rosso.



Tutti i commenti di Mariopaolo Fadda

 

Commento 764 di Luca Rampazzi (ch) del 19/07/2004


Conosco da poco questo sito e lo trovo molto carino dal lato colloquiale poiche ci si puo scontrare con altre idee. Ma per quanto riguarda i testi, parlate tutti come tuttologhi... come puoi pretendere di mostrare la vera faccia del mondo artistico in televisione, quando gia nel mostrare il nostro lavoro al cliente teniamo conto di non potere dire tutto il nostro operato! Se si cerca la cultura bisogna unicamente leggere e discutere e sapere che MAI sapremo tutto... per esempio tu non tieni conto che devono vendersi a un publico universale. Se tutti fossero amanti di questo genere di cose non pensi che nonsolomoda sarebbe trasmesso in prima serata? e se leggi i titoli di coda capirai che anche loro ne risentono di queste ristrezioni...
Comunque gli argomenti sono belli.
Resto in attesa di una risposta.

Tutti i commenti di Luca Rampazzi (ch)

 

Commento 896 di Francesco Bertuletti del 10/05/2005


Un cordiale saluto a tutti coloro che leggeranno queste mie righe.
Mi sono imbattutto su questo sito ed ho letto con stupore l'intervento riferito al programma nonsolomoda dove con garbati riferimenti, si sostiene che occuparsi di architettura in un programma dedicato al concetto di esteriorit e di glamuor sia un errore, inoltre occuparsene in modo incompetente.
Bene, mi trovo in completo disaccordo. L'archittettura, come l'arte in genere, deve superare da sola le criticit e le obiezioni che vengono mosse dalla societ. Ci che stato evidenziato, non voleva in nessun modo sminuire le qualit architettoniche e concettuali, ma anzi, riflettere sull'opportunit, oggi, di realizzare cattedrali architettoniche dedicate ad un filone sociale sempre pi elitario e che equindi non coinvolge pubblico e curiosi. L'architettura non potr mai, a differenza dell'arte stessa, navigare e percorrere strade lontane dall'esigenza sociale e culturale del popolo e quindi se ne dovr tenere conto in futuro.
Un flash su Nonsolomoda. In alcuni casi leggero e poco ficcante, ma concedete una piccola finestra su un mondo che viene letteralmente abbandonato e tale programma, ha il minimo pregio di elencarci e farci sbirciare tra le pieghe di eventi, mostre e iniziative. Positivo.

Tutti i commenti di Francesco Bertuletti

 

Commento 1393 di Massimo Davoli del 07/09/2006


Mah ... che la televisione sia deludente, che nonsolomoda non sia perfetto ... mi sembrano banalit... ma difendere a spada tratta il mondo dell'architettuta e degli architetti, questa si che un'idiozia.... con l'architettura non si scherza.... dice lei... beh Si faccia un giro per le citt e dia un voto alle case che hanno costruito gli architetti (che poverini sono poco..... anzi... pochissimo pagati) nei tempi "contemporanei"... quelli si che sono idioti in libert... ci sono troppi dottori e dottorandi. Almeno nonsolomoda senza usare "i canoni" di praticamente tutte le testate di qualsivoglia canale ci mostra delle cose belle che certo non mi posso permettere, ma che esistono e sono la testimonianza del "bello" naturalmente per chi non e' troppo "superiore" o rappresentante di qualche dinastia di genii.
Con certi nomi non si scherza? Boh, forse... ma se pensa che tra i geniacci che ha citato non ci sia qualche "testina" si guardi i pocci di Santiago Calatrava e altri, o magari si legga gli articoli di superprofessionisti come la Palombelli e company e vedr che apprezzera' nonsolomoda come uno dei migliori programmi che sono in circolazione (ce lo stanno copiando in europa spagna... francia... - - - ). Comunque mi scuso e mi scusi ma credo che "sputare" su nonsolomoda sia come sparare sulla croce rossa .... poi mi chiedo: se massacrano i programmi migliori che cosa ci rimane?

Tutti i commenti di Massimo Davoli

 

Commento 1394 di Christofer Giusti del 09/09/2006


Egregio G.L.Ferrara,
per certi versi e pur esendo io stesso architetto, non riesco a dar torto al sig. Massimo Davoli.
Non perch mi importi alcunch di NonsoloModa, che non guardo mai (non per snobbismo) e che mi capitato di vedere sporadicamente e per puro caso, piuttosto perch questa necessit di trovare degli astrusi contenuti culturali mi appare quantomeno forzata!
Probabilmente vero! in italia ci sono troppi dottori e tra questi, troppi vogliono fare ricerca col complesso di dover legittimare se stessi. Si impegnano nei dottorandi inseguendo non si sa quali insondabili e sempre pi imperscrutabili (ai pi) verit! l'imperscrutabilit delle verit sembra sia direttamente proporzionale al numero dei dottorandi ricercatori che siano, ossia, per chiarire meglio il teorema: piu il "mercato" saturo di dottori ricercatori (ufficializzati dalle universit, si intende) piu la verit diviene di difficile comprensione per i comuni mortali, pi diviene macchinosa e quindi bisognosa di "studiosi" per la sua "decodificazione".
Scherzi a parte (o no?) ritengo che gli indirizzi figuarativi di un O. Ghery, una Zaha Hadid, un libenskid, proprio perch in opposizione, per usare le sue parole, alla figurazione razionalista sfocino inevitabilmente in una preponderante componente di spettacolarit, laddove per spettacolarit si intende il fatto che tali architetture abbiano un'mmediata presa sul lato emotivo, viscerale, ansiogeno e assai poco sulla componente razionale.
Si potrebbe ritrovare lo stesso rapporto, con le debite differenze, tra l'architettura rinascimentale, la cui bellezza era il frutto della "divina propozione" e l'architettura del barocco la cui innegabile bellezza era soprattutto dovuta alla spettacolarit, all'emotivit.
Ma la cosa che mi chiedo a questo punto e questa: un O. Ghery, una Zaha Hadid, un Libenskid etc, quando progettano, davvero hanno la piena coscenza dei contenuti culturali dei loro progetti? davvero si pu supporre che abbiano coscenza di fare architettura d'avanguardia, culturalmente elevata, nel momento stesso in cui la fanno e senza demandare ai posteri il giudizio sulla giustezza e appropriatezza culturale del loro operato?
non credo.
A questo punto mi domando perch l'architetto non faccia l'architetto, ossia PROGETTI e COSTRUISCA, con coscenza, con onest, secondo la propria cultura perennemente in fieri, ma anche secondo il proprio intuito e la propria sensibilit, insomma faccia proprio tutto quello che in st paese non si riesce a fare anzich indugiare troppo e solo nello studio e nelle teorizzazioni!

Tutti i commenti di Christofer Giusti

 

Commento 1395 di m.marchesini del 12/09/2006


Gio Ponti scriveva: "l'architettura facile".
Con queste cristalline... e inequivocabili parole, voleva intendere che essa, l'architettura, un fatto di intuito, di ispirazione, di ARTE.
Bei tempi i suoi, bell'animo il suo.
Tempi in cui vi era ancora una gran fiducia un atteggiamento positivo verso il presente e il futuro e non l'attuale lincobente cappa di catastrofismo, di paranoico sospetto verso tutto e tutti, di totale sfiducia verso ogni istituto, verso ogni disciplina, non questa involuzione che ci vede racchiusi a riccio a meditare, a rimurginare a costruire assurde congetture intellettualoidi e sterili.
Ricercare la verit...ma io sono architetto, la mia verita, la verit, io la voglio esprimere con l'architettura e non producendo sbrodolose pubblicazioni, non facendo sfoggio di bel scrivere e bel parlare, non mostrando la mia inutile erudizione!
voglio progettare, voglio sperimentare le mie intuizoni fregandomene altamente se sono inferiore a un ghery, se gli sono alla pari, se vedo pi in la di lui e voglio farlo attraverso i progetti, attraverso pi occasioni temporalmente vicine, che mi mettano in grado di progredire la mia visione, di correggere gli sbagli, ti calibrare meglio il tiro, di far sedimentare bene gli elementi giusti nella memoria del disco fisso del mio cervello! voglio lavorare, progettare e costruire, non scrivere.
Voglio maturare, il mio linguaggio, la mia architettura la mia vita.

Ma questo periodo storico, questo paese di merda , ha prodotto generazioni di sbandati, laureati e quindi carichi di aspirazioni e di cose da dare, come Gio, ma che corrono il serio rischio di andare perdute! perche queste cose sono troppe, l'offerta e tanta e la domanda e poca, vi un cinismo imperante, vi una corsa all'impazzata alla mediocrit, al ribasso, allo svendersi peggio delle puttane.
Nel frattempo gia tanto se si pu far conto su un lavoro decente ogni tre quattro anni, quando hai gi perduto la memoria delle traversie del precedente, degli entusiasmi e delle delusioni.
Non vi progresso, non vi sedimentaione, maturazione, solo precariet, ancora, anche qui!
Amaro sfogo lo scrivere, lo studiare, lo si fa investendo per un futuro migliore...ma la vita una sola ed adesso!

Tutti i commenti di m.marchesini

 

Commento 1398 di Silvio Carta del 13/09/2006


In risposta a quanto detto da M.Marchesini, vorrei semplicemente sottolineare l`aspetto speculativo della questione. Con molta probabilita', e` proprio questa visione edulcorata ed edulcorante della architettura sulla societa' che genera poi delusione, insoddisfazione , frustazione. Vi e` poi un conto che non quadra: se e` vero che siamo di fronte a corse alla mediocrita', a svendite, allora perche' tante delusioni in amore? Dovremmo essere contenti di aver trovato una soluzione, una strada, invece, con evidenza, il problema e` diametralmente opposto. L'inattivita', una mediocrita' nel pensare, piuttosto che nell' agire. Schiacciati in partenza da un nemico le cui ombre ci paiono troppo alta e giganti. C`e` chi dell'architettura ne fa una religione, chi un business, chi invece.. un fatto poetico ed astratto, edulcorandosi. C`e` poi, in ultimo, chi non studia per un futuro migliore, ne per frustrazione, ma per semplice amore della cultura, del conscere, del capire, e a questi, la vita, sempra un peletto piu eterna, almeno per un istante.
Cordialita'.

Tutti i commenti di Silvio Carta

 

Commento 1399 di m.marchesini del 13/09/2006


Signor Carta,
non la mia visione edulcorata, la visione di Gio Ponti.
Ora, a lui andata bene, alla sua generazione mediamente meglio che alla nostra di sicuro,ed ora basta, ora ci che lui diceva edulcorazione, mediocrit, perch tutto maledettamente pi complicato!
ora che abbiamo tutti i mezzi, che il messaggio di Gi Ponti, come quello di tanti altri grandi, arrivato a colpire la sensibilit delle "masse" (e parlo di architetti, cio di laureati, cio di gente che ha studiato e che studia), ci che serve, ci che necessario, tutt'altro, ci che non si capisce, ci per cui bisogna sondare l'insondabile!
tutta una questione di numeri signor Carta, di numeri e nient'altro!
ma poi che vorrebbe dire quando afferma: "vorrei semplicemente sottolineare l`aspetto speculativo della questione. Con molta probabilita', e` proprio questa visione edulcorata ed edulcorante della architettura sulla societ che genera poi delusione", che si vuol attribuire all'architettura dei ruoli che non ha? che la si carica di eccessiva importanza? si spieghi per favore, e argomenti cio che afferma.
Vede sig, Carta la mediocrit diviene un imposizione ricattatoria, di fronte ad una offerta "consistente" e, sottolineo, mediamente buona, vi una domanda scarsa e spesso fatta di occasioni mediocri e ancor piu spesso solo a scopo "propagandistico", magari a favore di quegli stessi architetti e/o politici e/o amministratori, che si prestano a far parte di certi "sistemi", a costruire artificiosamente tale domanda che non avrebbe, apparentemente, ragione concreta di esistere.......
Il tutto per far parlare di se, per vedere il proprio nome pubblicato, per far pubblicit alla propria rivista, per far parte di una o quell'altra nomenklatura....
La mediocrit st nella non seriet, nel non andare fino in fondo, nel far perpetrare simili sistemi da "catena di S.antonio", quei sistemi cio che ti illudono di lavorare per poi disilluderti facendoti scoprire che stai solo ....scrivendo degli indirizzi sulle buste, che arriveranno a gente alle quali si chieder di scrivere altrettanti indirizzi su altrettante buste.....etc.
Ma tutto questo vuol forse dire che fare architettura non serve? che edulcorazione pensare che essa potrebbe essere protagonista nel migliorare le sempre pi "gradevoli" citta paesi e campagne? forse che a lei piacciono cos come sono? a me no! ma si sa, a tutto ci si abitua e magari, a forza di studiare, arriveremo a pensare, e in parte qualcuno gi lo sostiene col suo research "accademico", che essere cinici la norma, civile, che il marasma edilizio, lo sprawl urbano bello, che i capannoni disseminati sul teritorio sono come cattedrali (ma quante ce n'), che la campagna ridotta sempre pi in lacerti pasolinianamente zozzi poesia pura!
Lei studia per amore della cultura, per conoscere, per capire, bene, belle parole che condivido in pieno, a parte il fatto che con quest'affermazione non si fa altro che ricadere in un altro...mediocre luogo comune, quel luogo comune che ci vuole tutti laureati e studiosi per amore dello studio. Ma basta!
io ho studiato per fare l'architetto, e di raccontare dei miei virtuosismi intellettuali non mi importa un fico!!

Tutti i commenti di m.marchesini

 

Commento 1412 di Silvio Carta del 20/09/2006


Rileggendomi riconosco che mi piace di piu il termine struttura di speculazione, e qui ritorno dunque all'aspetto strumentale della questione. Mi si perdoni il maldestro paragone: larchitettura come una donna, ce` chi la usa, chi la violenta, chi la contempla, chi la ama e basta, tenendosene alla larga, chi non lha mai vista e crede di conoscerla, chi ne ha quante ne vuole, chi non riesce a raggiungerla. Distinguo, e semplifico, in due categorie: chi e` consapevole di quello che fa, e chi no. La delusione nasce da una aspettativa a cui e` mancato un degno seguito. Ce` chi l`architettura la usa per fare i soldi, chi per sognare e non pensare alla realta che ha di fronte, chi ci vede una dolce pausa lungo una estenuante corsa verso la sopravvivenza. Ritengo che il piu grande sforzo che noi, nonGioPonti, possiamo fare ora sia guardare in faccia alla realta ed avere il coraggio di distinguere la realta dal sogno, la verita dalle fandonie. L architetura e` usata oggi in tutto il mondo come non si era mai fatto nel passato (o, almeno, non cosi` manifestatamente) ossia per fare i soldi, per far muovere capitali; e in sostanza uno strumento di investimento, come tanti altri. Questo e due sogni nelle menti romantiche ancora vive. Preso atto di questo, resta chi al mondo ne e`consapevole, e chi invece, resta nella mera illusione che prima o poi qualcosa cambiera, o meglio.. tornera come prima, come quando nelle grigie sere di autunno si sognava sopra una pagina della Bauhaus e si sognavano I valori dell architettura, I grandi architetti.
L architettura, se di essa si puo ancora parlare, e` in mano a noi, non ai morti. Da loro possiamo solo imparare, non aspettare le risposte ai nostri problemi. Non possiamo dar nulla, se non a chi ha gia.
Si e` mai chiesto la differenza tra un progetto ed una architettura?
Cordialita.

Tutti i commenti di Silvio Carta

 

Commento 1729 di Sergio Schintu del 21/01/2007


Per caso ho letto il suo articolo su NONSOLOMODA, devo dire che io sono un accanito e sfegatato fan del programma, ne faccio quasi una malattia, un appuntamento irrinunciabile per chi come me non sopporta i programmi spazzatura.
Il discorso dei musei-arte loro stessi fila.
L'arte, le opere d'arte sono un ciclo e riciclo, oggi sono di moda, domani sono passate, belle ma non pi interessanti come lo potevano essere all'inizio.
A questo punto se i musei sono loro stessi delle opere d'arte, inevitabile che dopo un p stufino, inevitbilmente arriveranno all'apice e poi caleranno d'interesse, come tutte le opere d'arte.
Se avessimo l David di Michelangelo davanti a casa, una bellissima opera d'arte, non c' dubbio, ma dopo un p ci annoierebbe e passerebbe inosservata.
Pensate al Guggheneim di Bilbao, quella citt si indebitata per avere quel museo, lo hanno costruito, nel giro di due anni si sono ripagati i miliardi didebiti e Bilbao come per magia apparsa sulle cartine geografiche..
Ma quel tipo di museo dopo un p stufa, sicuramente torner in auge tra un p di tempo, tutto un ciclo e riciclo ..w Nonsolomoda

Tutti i commenti di Sergio Schintu

 

Commento 1764 di Vilma Torselli del 27/01/2007


Ma quando mai, sig. Schintu, le opere di architettura si comportano come abiti usati, che passati di moda si mettono da parte e che ogni tanto rispuntano dagli armadi in odore di vintage? E se un tipo di architettura stufa, che facciamo, la ripieghiamo per bene e la mettiamo in naftalina in attesa di riciclo?
Il sillogismo se i musei sono loro stessi delle opere d'arte, inevitabile che dopo un p stufino, seppure umoristico, lascia veramente sconcertati, anche perch poi, imperterrito, ribadisce quel tipo di museo dopo un p stufa, sicuramente torner in auge tra un p di tempo, tutto un ciclo e riciclo..
Come mai non ci dice niente dei saldi?

Tutti i commenti di Vilma Torselli

 

Commento 1765 di andrea pacciani del 29/01/2007


L'amara verit che coglie il sig. Schintu che oggi anche l'architettura, soprattutto quella contemporanea, intesa come oggetto di consumo e non d'uso; su questo equivoco ormai diffuso anche tra i progettisti si fonda il declino della disciplina ridotta a design e il distacco con l'utente finale delle opere.....

Tutti i commenti di andrea pacciani

 

Commento 1784 di Silvio carta del 02/02/2007


Egregio Schintu, lei afferma una verit a cui sarebbe bello credere, ma, personalmente, ho seri dubbi, dicendo "Se avessimo l David di Michelangelo davanti a casa, una bellissima opera d'arte, non c' dubbio, ma dopo un p ci annoierebbe e passerebbe inosservata". Si mai domandato qual' uno dei motivi per i quali andiamo a vedere i vari siddetti David? Suggerisco, perch hanno dello "straordinario", da un punto di vista autopoietico; immaginiamo quindi quanto ci gioverebbe "metabolizzare" opere d'arte nelle strade delle nostre case. Cosa che, purtroppo, molto piu' lontana di quanto possiamo vedere. Se ci abituassimo allo straordinario, esso cesserebbe di esserlo, noi, saliremmo, per cosi dire, di livello estetico, cercando altri strordinari...

Tutti i commenti di Silvio carta

 

Commento 1802 di Stefano Tesotti del 05/02/2007


Mi chiedo quale sia "l'amara verit che coglie (o da cui colto?) il sig. Schintu" il quale ci fornisce una definizione dell'arte e dell'opera d'arte parziale e insoddisfacente, incentrando il suo valore sulla novit e facendo carta straccia di tutti gli altri parametri estetici necessari per un giudizio quanto meno pertinente. Cos facendo vizia il resto del suo ragionamento poich, a mio avviso, ha dato assodate delle premesse che non lo sono. Infatti per il sig. Schintu ("...le opere d'arte...oggi sono di moda, domani sono passate, belle ma non pi interessanti come lo potevano essere all'inizio") e per molti come lui, la bellezza un requisito necessario ma non sufficiente affinch un'opera d'arte possa dirsi "interessante" (sino a non molto tempo fa lo sarebbe stato). Posto che dopo le avanguardie storiche ci che rende un'opera "interessante" varia di volta in volta e ha senso solamente se preventivamente contestualizzato (e non necessariamente la "bellezza" cos come le intende il sig. Schintu ha un valore discriminante), il fatto che un'opera d'arte (o d'architettura) non sia pi interessante agli occhi di coloro che ricercano solo la novit un problema di questi ultimi e del loro approccio approssimativo e non certo dell'opera d'arte (o d'architettura) la quale, da par suo, non mostra nessuna insofferenza all'idea di essere continuamente reinterpretata. Anzi.
Il fenomeno dell'assuefazione percettiva, che dalle parole del sig. Schintu parrebbe un male incurabile innato di ogni opera d'arte (e semmai lo di ogni osservatore annoiato), interessa la vita umana nel suo complesso e non una prerogativa dell'esperienza estetica. Compito della critica proprio rinnovare il campo semantico incentivando nuove "esecuzioni" dell'opera d'arte. Per il sig. Pacciani "l'amara verita che coglie il sig. Schintu che oggi anche l'architettura, soprattutto quella contemporanea, intesa come oggetto di consumo e non d'uso"? Benissimo. Ma il consumatore oltre che una miriade di diritti ha anche il dovere di informarsi. Solo cos avr il potere di criticare e capire (o viceversa) e "consumare" consapevolmente. Chiss che prima di avviare le opere d'arte (e d'architettura) allo smaltimento differenziato non si riesca a rigenerarle fino allo disfacimento semantico...

Tutti i commenti di Stefano Tesotti

 

Commento 6387 di riccardo del 25/08/2008


Credo che con tutto quel poco che la televisione dice e con scarsa credibilit non sia male, anche se in contesto glamur parlare di "arte" , l' archittettura simo sicuri che sempre lo sia? C' buon gusto e cattivo gusto, dipende dai punti di vista. oggi di architettura se ne parla, credo, solo all'universit, quante persone comuni guardando un comune programma, ben confezionato, possono apprendere, interessarsi a qualcosa di bello e edificante. Nonsolomoda si occupa di tendenze e bellezza e se l'architetturza non di tendenza, beh... ce ne siamo accorti tutti. Quanta povert nelle nostre citt. Si lasci perdere Nonsolomoda se non piace, ognuno fa il suo lavoro, lei credo abbia un p perso tempo per fare una critica superflua su un qualcosa che considera superfluo eppure suppongo sia un architetto! L'architettura arte, il bello lo da molto prima.
Riccardo Barracu, Docente di architettura,universita di Alghero

Tutti i commenti di riccardo

 

Commento 7269 di tina rusciano del 06/06/2009


Che manchi una cultura architettonica, anche tra gli "addetti ai lavori" non una novit. Manca spesso tra i cosiddetti cultori della materia quando questi si limitano ad una seppur fruttuosa, critica di quanto fatto da altri, perch la conoscenza serve per elaborare nuove realt o migliorare quelle gi esistenti. Utilizzare quanto si appreso solo per condannare qualcosa o qualcuno un processo incompiuto di miglioramento potenziale dell' oggetto della nostra critica. Occorre essere propositivi, utilizzare la propria cultura ed esperienza personale per innescare un processo migliorativo senza temere di eccedere troppo di presunzione.
Manca una cultura architettonica tra coloro che detengono l' impalcatura economica e dirigenziale di aziende di piccole e medie dimensioni che non riescono a comprendere l' importanza di rinnovare nella struttura e nella forma le proprie sedi amministrative, i propri laboratori, officine, stabilimenti, e l dove lo fanno, l' unico scopo che li anima un rinnovamento del loro profilo aziendale atraverso una rinnovata "immagine architettonica". Appartiene a tempi ormai remoti l' intento di un mecenate dell' industria italiana, di nome Olivetti, che vedeva nell' architettura, o meglio, nella ricerca architettonica, un potente mezzo di miglioramento delle condizioni di lavoro dei suoi dipendenti, non solo nei luoghi di lavoro, che dovevano esser pi sicuri, pi luminosi, in sostanza pi confortevoli, ma anche dei luoghi del vivere quotidiano, come le case in cui i suoi operai avrebbero abitato.
Eravamo in un periodo in cui il dibattito culturale intorno al tema dell' housing sociale era molto acceso, vero, ma erano anche i tempi tortuosi della ricostruzione post- bellica!
Ci dimostra che l' architettura pu anche avere un minimo di vita autonomia rispetto al contesto economico ma non rispetto al contesto sociale, di cui ne una delle espessioni pi palesi.
E in quella che stata battezzata come la "societ dell' immagine, dell' estetismo", naturale che un programma come nonsolomoda si limiti ad analizzarne i soli contenuti estetici dell' architettura, comprensibile, ma non giustificabile.
Spetta agli "addetti ai lavori" educare, con i mezzi in loro possesso, i pi alla cultura architettonica, ad un modo di costruire che non sia solo forma e non sia solo funzionalit, ma l' una espessione dell' altra.
Per la maggior parte delle persone "profane" in materia, progettare una casa vuol dire scegliere i rivestimenti esterni ed interni, arredarla; in maniera differente dalla loro estrazione economica e cuturale, ma difficilissimo far comprendere loro che una casa non "ci che ci mettiamo dentro", ma l' insieme dei suoi componenti strutturali, impiantistici, le caratteristiche del suo involucro etc...
Ma non colpa loro, e non colpa neanche dei produttori televisivi se non esiste ancora un programma che affronti seriamente l' architettura, in tutte le sue tematiche.
Chi lo seguirebbe? Un pubblico di nicchia, ancora pi in penombra di quello che vanta Fabrizio Pasquero e non avrebbe senso.
In primo luogo perch le esigenze di una televisione commerciale, seppur in "terza serata" non coincidono con quelle di un esiguo salotto di interessati, ma soprattutto perch non cos che si diffonderebbe la cultura del "buon costruire", chiaccherandone tra pochi colti o dicenti tali.
Biosogna somministare dapprima l' architettura a piccole dosi, moltiplicando le rubriche all' interno anche di altri programmi, in altre riviste anche non specialistiche, anzi soprattutto.
Il fatto che quelle riviste e quei programmi televisivi (come lo stesso nonsolomoda) abbiano un "taglio" non stettamente architettonico non vuol dire che debbano puntare verso il basso in temini qualitativi, la semplificazione non deve mai coincidere con uno svilimento.
Senza poi avere la pretesa di argomentare architetture da "archistar", spesso lontanissime da qualsiasi nostro concittadino o cercare solo architetture che abbiano anche particolari pregi artistici.
Roberto Pane scriveva: "l' architettura arte quando lo , cio assai raramente".
E' proprio i parametri con cui valutare una buona architettura su cui bisogna focalizzarsi: compatibilit, sostenibilit, rapporto con il contesto, qualit strutturale, sicurezza, fruibilit degli spazi interni e dei percorsi esterni, etc....
Piccole dosi, ma quotidiane (o pi o meno) e di qualit: vera.

Tutti i commenti di tina rusciano

 

[Torna su]
[Torna alla PrimaPagina]