Il tentativo di procedere a disegnare una legge sulla qualità dell’architettura aprendo una finestra sul mondo della professione è certamente da considerare positivo. E, mentre ne rilevo gli aspetti che considero positivi, tuttavia non posso fare a meno di pensare a quelli negativi e nondimeno credo che sia necessario, e anzi indispensabile, perfezionare questo primo accenno di rapporto per aprire un dibattito serio sulla inefficienza del mondo professionale legato alla produzione architettonica...(continua) |
Non credo che il dabattito sia proprio tra innovatori o conservatori nel caso specifico di Ronchamp du Haut. Non ci sono i presupposti e neppure quelli dell'innovazione. A meno che non si voglia ridurre, come spesso si vede fare nel caso di una attività costruttiva in essere, il senso del problema che risiede essenzialmente nel dato ambientale in cui l'architettura di le Corbusier esplicita il suo forte significato mistico, che è in gran parte dovuto al suo felice rapporto con il territorio....(continua) |
Ma perchè Boccioni dovrebbe essere orgoglioso del piccoletto Gehry? Non credo proprio ci siano i motivi per esserlo...Ma se vogliamo foraggiare |