Commento
6707
di enzo bernini del 07/01/2009
relativo all'articolo
Caso Casamonti di
La Redazione
La linea gisutizialista di alcuni ( non tutti) i partecipanti a questo forum mi ricorda qualcosa. Un brivido mi corre lungo la schiena a fronte della drammatizzazione populista ( "dagli all'affossatore dei nostri progetti") e non so se sia il caso di riprendere le belle parole di quelli che ammirano la ricerca fiera della bellezza ( a costo di qualche errore). A loro rimando.
Datevi una calmata e pensate che cosa avreste fatto al suo posto. Avreste scelto di fare andare le cose all'ingrosso, avanti c'è posto... ?? o non avreste anche voi provato a difendere la professione da tanti incompetenti? Se andate nel suo sito vedete lo sforzo progettuale per Castello a Firenze e capirete finalmente. Siamo certi che vi piacerà molto quella magica atmosfera creata dal nulla. Dal nulla!!!
Agli artisti poi occorre perdonare come ha detto Zeffirelli tante volte. Se qualche neo c'è non serve focalizzare l'attenzione.
Il rischio di una fuga dei cervelli dal nostro paese è continuamente evocato. Se perderemo i creativi resteremo all'ultimo posto in Europa.
Commento 6707 di enzo bernini
del 07/01/2009
relativo all'articolo Caso Casamonti
di La Redazione
La linea gisutizialista di alcuni ( non tutti) i partecipanti a questo forum mi ricorda qualcosa. Un brivido mi corre lungo la schiena a fronte della drammatizzazione populista ( "dagli all'affossatore dei nostri progetti") e non so se sia il caso di riprendere le belle parole di quelli che ammirano la ricerca fiera della bellezza ( a costo di qualche errore). A loro rimando.
Datevi una calmata e pensate che cosa avreste fatto al suo posto. Avreste scelto di fare andare le cose all'ingrosso, avanti c'è posto... ?? o non avreste anche voi provato a difendere la professione da tanti incompetenti? Se andate nel suo sito vedete lo sforzo progettuale per Castello a Firenze e capirete finalmente. Siamo certi che vi piacerà molto quella magica atmosfera creata dal nulla. Dal nulla!!!
Agli artisti poi occorre perdonare come ha detto Zeffirelli tante volte. Se qualche neo c'è non serve focalizzare l'attenzione.
Il rischio di una fuga dei cervelli dal nostro paese è continuamente evocato. Se perderemo i creativi resteremo all'ultimo posto in Europa.